Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)
Scheda del servizio
Limitatamente agli interventi di cui al comma 2, lettere a) ed e-bis), l'interessato trasmette all'amministrazione comunale l'elaborato progettuale e la comunicazione di inizio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato, il quale attesta, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché che sono compatibili con la normativa in materia sismica e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia e che non vi è interessamento delle parti strutturali dell'edificio; la comunicazione contiene, altresì, i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori:
a) gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’ articolo 3, comma 1, lettera b), ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio;
(lettera così modificata dall'art. 17, comma 1, lettera c), legge n. 164 del 2014)
e-bis) le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d’impresa, sempre che non riguardino le parti strutturali, ovvero le modifiche della destinazione d’uso dei locali adibiti ad esercizio d’impresa.
(lettera aggiunte dall'art. 13-bis, comma 1, lettera a), legge n. 134 del 2012, poi così modificata dall'art. 17, comma 1, lettera c), legge n. 164 del 2014).
a) gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’ articolo 3, comma 1, lettera b), ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio;
(lettera così modificata dall'art. 17, comma 1, lettera c), legge n. 164 del 2014)
e-bis) le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d’impresa, sempre che non riguardino le parti strutturali, ovvero le modifiche della destinazione d’uso dei locali adibiti ad esercizio d’impresa.
(lettera aggiunte dall'art. 13-bis, comma 1, lettera a), legge n. 134 del 2012, poi così modificata dall'art. 17, comma 1, lettera c), legge n. 164 del 2014).
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Territorio | ||||
Responsabile | Arch. Luca Venegoni | ||||
Personale | Arch. Luca Venegoni | ||||
Indirizzo | Via Piave, 12 | ||||
Telefono |
0382.818105 |
||||
Fax |
0382.818141 |
||||
ufficio.tecnico@comune.alagna.pv.it |
|||||
PEC |
info@pec.comune.alagna.pv.it |
||||
Note | Si prega di concordare l'appuntamento chiamando il numero di telefono 0382.818105 (Comune di Alagna) o mandando una email all'indirizzo ufficio.tecnico@comune.alagna.pv.it | ||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- CILA[.doc 2,76 Mb - 09/01/2019]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 09/01/2019 10:16:32